Una fattoria che canta

Prove nella Cappella della Fattoria del Colle

Una fattoria che canta

[gplusone]

Alla fattoria del Colle ha soggiornato un coro norvegese. Prove nella Cappella di San Clemente e esibizioni a Trequanda e Siena. Si chiama Fermate Vokal  e volete sapere perché ha scelto di soggiornare da noi? E’ composto da appassionati di musica e di vino. Una volta l’anno Fermate Vokal organizza una “Wine night” con canti e degustazioni di vini selezioni da esperti norvegesi. Qui faremo loro apprezzarBrunello, Chianti e Doc Orcia

Prove nella Cappella della Fattoria del Colle

Prove nella Cappella della Fattoria del Colle

Il coro si compone di 26 membri che vivono a Nord Est di Oslo. Donne e uomini di tutte le età – da 18 a 66 anni. Sono dilettanti ma cantano in modo stupendo e si esercitano in continuazione. I loro canti melodiosi hanno letteralmente trasformato l’atmosfera della Fattoria del Colle conferendo al luogo un carattere quasi sacrale. E’ ammirevole la dedizione che queste persone mettono nel loro hobby, è un segno di cultura e di civiltà. 

La direttrice del coro, Ingrid Danbolt, è una giovane e bella donna dal pugno di ferro. Le sue mani si alzano e si abbassano senza sosta come in un balletto. I grandi progressi del coro, negli ultimi due anni, sono merito suo. Anche se parla in norvegese è facile capire quando rimprovera i coristi e quanta disciplina impone durante le prove.

Lo scorso anno, in occasione del ventesimo anniversario dalla fondazione del coro, è stata organizzata una

fermate Vokal nella piazza di Trequanda

fermate Vokal nella piazza di Trequanda

Fermate Vokal nella Chiesa di Trequanda

Fermate Vokal nella Chiesa di Trequanda

tournée di concerti nelle chiese. Il repertorio del Fermate Vokal è composto da canzoni tradizionali norvegesi, musiche religiose e popolari ma anche pezzi classici