
Straordinario weekend di vendemmia e svinatura
Weekend di vendemmia e svinatura nel Brunello con esperienze uniche, emozionanti e capaci di insegnare come nascono i grandi vini in modo divertente

weekend-vendemmia-svinatura-Donatella-Cnelli-Colombini
Un programma intensissimo che comprende tante esperienze diverse: una visita in cantina con degustazione itinerante abbinata a brani musicali, diventare enologi per un giorno e produrre il proprio vino supertuscan, assaggiare in verticale il Brunello mentre è ancora in botte e poi in bottiglia fino a riserve importanti … entrare in vigna nel momento della vendemmia per cogliere l’uva che servirà per una bottiglia di vino e poi andare in cantina a vedere la vinificazione assaggiando il mosto …. Tante emozioni come quella di realizzare la propria bottiglia personalizzata di Brunello da portare a casa come ricordo di un week end indimenticabile a contatto con la natura e i grandi vini di Toscana.

Casato-Prime-Donne-Montalcino-Canttina-Brunello
Un weekend di vendemmia e svinatura diverso, pensato per emozionare e insegnare sia agli esordianti che ai grandi esperti. Il programma propone infatti esperienze divertenti, inconsuete ma anche molto formative dove tutti, anche se in modo diverso, imparano come nascono i grandi vini e la sensibilità che serve per interpretare in modo diverso l’uva di ogni vendemmia e di ogni vigna.
Le due cantine di Donatella Cinelli Colombini sono piccole ma hanno fama internazionale, Casato Prime Donne a Montalcino e Fattoria del Colle nel sud del Chianti. Con uno staff interamente femminile producono vini d’autore – Brunello, Chianti Superiore, Orcia, Supertuscan- che ogni anno ottengono giudizi eccellenti da parte della stampa di vino più importante del mondo.

enologo-per-un-giorno-weekend-della-vendemmia-Fattoria-del-Colle
Il soggiorno, durante i week end della vendemmia e della svinatura, avviene alla Fattoria del Colle a Trequanda nella zona dei panorami più intatti e suggestivi della Toscana. Quasi un piccolo borgo Cinquecentesco con villa (è prevista la visita delle sale storiche), cappella, cantine e antiche case dei contadini dove ora ci sono le camere e gli appartamenti turistici.
Autenticità di luoghi e mobili di piccolo antiquariato che daranno una nota intima al soggiorno. Insieme la possibilità di farsi coccolare dai massaggi e dalla vinoterapia nella zona benessere dove espertissime terapiste e sauna, bagno

Agriturismo-fattoria-del-Colle
turco, vasca jacuzzi offrono un’alternativa alle esperienze nel vino.
Nel ristorante la chef Roberta Archetti preparerà piatti antichi e innovativi per gustare i vini in abbinamento con i piatti che li esaltano.
Prezzo di 264 a persona comprensivo di due pernottamenti con prima colazione, due cene, un brunch, tutte le animazioni, le visite i 14 assaggi, una bottiglia personalizzata di Brunello 2012 e l’attestato di partecipazione
Nel sito il programma completo di tutti i dettagli