Per una Pasqua in grande con una piccola spesa

uova di Pasqua

Per una Pasqua in grande con una piccola spesa

Sacralità, grandi vini, antichi piatti, uova dipinte e fiabe alla Fattoria del Colle nel cuore della Toscana più atica

uova di Pasqua

uova di Pasqua alla fattoria del Colle

Soggiornando alla Fattoria del Colle avrete la possibilità di partecipare alle attività proposte nel programma scegliendo quelle che vi piacciono di più . Vengono organizzate visite nelle cantine del Chianti e del Brunello, assaggi di vini, racconti di novelle, cene e pranzi a tema, decorazione delle uova e piccole lezioni di cucina, corse campestri e trekking, visite nelle piccole città d’arte e a Siena …. Su richiesta massaggi e percorso benessere nello spazio wellness della Fattoria attrezzato con bagno turco, sauna, jacuzzi, docce emozionali, sala relax e cabine massaggi.
Completo relax oppure programma ricco di attività per un weekend di Pasqua nel verde con tutta la famiglia: nonni, bambini e anche gli amici a 4 zampe.

Nella campagna più bella e intatta d’Italia dove i panorami sembrano dipinti medioevali ed è possibile vivere nelle case degli antichi contadini con i confort dei nostri giorni. Un’esperienza che vi rimarrà nel cuore.

Per la coppia: Euro 125.00 a persona. Il prezzo include

Fattoria del Colle cortile

Fattoria del Colle Trequanda esterno

2 pernottamenti in camera doppia,
2 colazioni a buffet
2 happy wine
le attività descritte nel programma ad eccezione del brunch nella Cantina Casato Prime Donne

Per le famiglie 2 adulti + 2 bambini al di sotto dei 12 anni
Euro 350.00. Il prezzo include:
2 notti in appartamento con due camere, un bagno, un soggiorno
2 colazioni a buffet per la famiglia
2 happy wine
le attività descritte nel programma ad eccezione del brunch nella Cantina Casato Prime Donne

pinci pasta fatta a mano del senese

pinci al sugo di nana - oca

PROGRAMMA

Venerdì 29 marzo

  • Arrivo e sistemazione nelle camere o negli appartamenti
  • Ore 17 nella sala libery dell’Osteria per preparare insieme i pinci, pasta fresca tipica della campagna senese. Verrà servita per cena con i sughi di magro – aglione e briciole-
  • Ore 18,30 nella cantine storica per l’Happy Wine con Vino bianco Sanchimento, e crostini con tartufo bianco delle Crete senesi impastato dal nostro chef con le trifole fresche nel novembre scorso
  • Ore 20 Osteria della Fattoria del Colle: cena del Venerdì Santo con i cibi “di magro tipici della tradizione toscana” come le acciughe sotto pesto e il baccalà alla fratina
  • Ore 22 in cantina a lume di candela Donatella racconterà le fiabe della Fattoria del Colle

Sabato 30 marzo Sabato santo 

  • Ore 8,30-10 Osteria della Fattoria del Colle. Colazione con bellissimo buffet di torte fatte in casa, salumi e formaggi
    Montalcino Casato Prime Donne

    Brunello vigneto del Casato Prime Donne

    tipici, pinzimonio …

  • Ore 10,30 Montalcino Casato Prime Donne (trasferimento con auto propria) visita guidata alla cantina di Brunello con assaggio dei celebri vini rossi Rosso e Brunello di Montalcino, Brunello riserva. La visita è in grado di interessare persino gli astemi e i bambini perché unisce notizie storiche, aneddoti e naturalmente informazioni sui vini
  • Ore 13 Su prenotazione possibilità di brunch al Casato Prime Donne con formaggio pecorino di diversa stagionatura, salumi di cinta senese e crostata fatta in casa accompagnati da Rosso di Montalcino (15€ a persona).
  • Ore 15,30 Montisi – Pasqua Eco Trail corsa campestre in sentieri che traversano boschi e campi coltivati
  • Ore 16 Fattoria del Colle dipingiamo, con i bambini, le uova di Pasqua di legno da portare a casa come ricordo della Pasqua alla Fattoria del Colle. Vi insegneremo come svuotarle e poi colorarle, così da poterle conservare per decorare la vostra casa anche il prossimo anno.
  • Ore 17,30 fattoria del Colle visita guidata della fattoria con le sale storiche, la cucina con il camino monumentale, la cappella e la cantina.
  • Ore 19 cantina storia della Fattoria del Colle Happy Wine con il Drago e le 8 colombe IGT abbinato a un assaggio di ciancifricola zuppa di pane senese.
  • Ore 20 Osteria della Fattoria del Colle cena a base di pappardelle allo zafferano “Oro della val d’Orcia”

 

Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

Monte Oliveto Maggiore Asciano

Domenica 31 marzo Pasqua

  • Ore 8,30-10 Osteria della Fattoria del Colle. Colazione con bellissimo buffet di torte fatte in casa, salumi e
  • formaggi tipici, pinzimonio …
  • Possibilità di trekking nei 4 percorsi segnalati della Fattoria del Colle
  • Ore 11 Abbazia di Monte Oliveto Maggiore Santa Messa concelebrata con canti Gregoriani (12 km dalla fattoria del Colle)
  • Ore 13 tradizionale pranzo di Pasqua a base di uovo benedetto con capocollo, zuppa pasqualina, agnello arrosto, schiacciata di Pasqua dolce di Montalcino….. e tanti altri cibi della tradizione toscana
  • Ore 17 fattoria del Colle visita guidata della fattoria con le sale storiche, la cucina con il camino monumentale, la cappella e la cantina.
  • Ore 18 piccola lezione di cucina sulla zuppa pasqualina e la ciancifricola due antiche zuppe toscane. Adatta anche ai bambini.
  • Ore 19 cantina storica della Fattoria del Colle Happy Wine con il Cenerentola Doc Orcia abbinato ai la schiacciata di Pasqua salata della Val di Chiana
  • Ore 20 Osteria della Fattoria del Colle cena a base di cacciagione: terrina di fagianella, papparedelle con ceci e cinghiale …..

Lunedì I° aprile Pasquetta

  • Ore 8,30-10 Osteria della Fattoria del Colle. Colazione con bellissimo buffet di torte fatte in casa, salumi e formaggi tipici, pinzimonio …
  • Ore 11 visita guidata della fattoria del Colle con le sale storiche, la cucina con il camino monumentale, la cappella e la cantina

ALTERNATIVA

  • Buonconvento (circa 20 km dalla Fattoria del Colle da raggiungere con la propria auto) mercatino antiquario sotto le mura medioevali
  • Ore 13 brunch a base di pappardelle al sugo di nana tradizionale di Trequanda e il pesce finto
  • Ore 15 Siena – Piazza del Campo davanti a Fonte Gaia. Le Guide turistiche di Siena propongono ai bambini “L’angelo e il pesce” Perché oggi è il lunedì dell’Angelo? E come mai questa data corrisponde anche al “pesce d’aprile”? Percorso giocoso con i simboli della Primavera.
  • Costo della visita: 6€ a persona