
Busatti, le tovaglie della tradizione toscana e non solo
Una tessitura antica per le case moderne: Busatti di Anghiari vende i suoi migliori prodotti da Toscana Lovers – la boutique dell’artigianato – a Siena
Nel cuore di Anghiari (AR), un paese medioevale fra i più belli d’Italia, la tessitura Busatti continua a usare i grandi telai a navetta costruiti in legno e ferro nel 1842.
Grazie a queste antiche macchine e alla sapienza tramandata per sette generazioni, i tessuti hanno i disegni (grifi, cornucopie, cervi, ghirlande …) e le trame della tradizione, oltre ad una morbidezza ineguagliabile. Tovaglie, asciugamani, centri tavola ….. in fibre naturali come in canapa, lana, cotone e lino, diventano piccoli capolavori destinati a un pubblico esclusivo e alle case più raffinate di tutto il mondo. Come all’epoca delle nonne gigliucci, orli a giorno, ricami, bordi a uncinetto completano i tessuti dando un tocco di classe tipicamente toscano.
Questi sono i tessuti Busatti che troverete da Toscana Lovers nel cuore
di Siena, a due passi dalla Piazza del Campo in cui corre il Palio. Qui Chiara Nesi aiuta i clienti a personalizzare ogni acquisto in base ai colori della casa e soprattutto alle sue dimensioni.
Abilissime artigiane sono pronte a realizzare tovaglie su misura per il tavolo del cliente, magari anche con tovaglioli di colori diversi come vuole l’ultima moda, ma con orli a giorno come facevano le nonne. Insomma tradizione si, ma tenendo d’occhio le ultime tendenze come vuole il tuscan fashion.
Visto per voi da Donatella Cinelli Colombini