
Violante lascia la Cina, il suo viaggio prosegue in California
[gplusone]
(Cinelli Colombini Jr) che ci racconta incontri e cene con importatori cinesi e la festa della presa della Bastiglia a Shangai. Prossima tappa San Francisco e poi Davis per 15 giorni di lezione nella più famosa Università di wine business
Dal nostro inviato nel mondo del vino
Violante Gardini
Anche da Shanghai riesco a tenermi in contatto che gli amici produttori italiani: Francesca Argiolas mi ha scritto che è tornata dal viaggio di nozze ed ha indossato lo scialle che le ho regalato la sera del matrimonio. Che bello!
Ieri abbiamo fatto visita a tre importatori, tutti interessanti. L’ultimo era Torres Cina, che forti questi spagnoli! La sera abbiamo fatto una cena per festeggiare la fine del viaggio in Cina e il corsista coreano ci ha voluto salutare invitandoci, noi ci siamo occupati del vino.
Poi, dato che era l’anniversario della presa della Bastiglia – festa nazionale francese- siamo
andati in un locale a ballare. Solo canzoni francesi, che roba! Per fortuna alle 11.30 l’hanno fatta finita e hanno incominciato a mettere anche musica di altre nazionalità! Hanno anche suonato “volare” e mi sono scatenata.
Comunque ci siamo proprio divertiti!
L’unica nota dolente è che sono in camera con una ragazza cinese e una francese che russa e vuole decidere tutto. Due giorni fa ci ha fatto dormire con l’aria condizionata a 19 gradi per cui io e la cinese ci siamo congelate. Conclusione, ho mal di gola e stamani non ho voce. La cosa positiva è che domani partiamo per San Francisco e se lì
mi sento male posso chiamere un dottore perchè capisce quello che dico!
Due giorni fa, alla cena con gli ex corsisti del Master OIV (Office International de la vigne e du vin), c’era un importatore cinese che ci ha fatto assaggiare ” The First Lady” dell’azienda è Warwick in Sud Africa. So che i miei genitori sono stati in questa cantina una decina d’anni fa ma per me è stata una vera scoperta, soprattutto mi ha fatto piacere vedere che c’è qualcuno che fa un vino con la stessa filosofia del nostro Brunello Prime Donne.
Prossima tappa San Francisco e poi l’ Università di Davis dove ci aspettano 15 giorni di lezione .