Trendy friendly wonderful è il vino toscano di Buy wine 2015

Buy Wine 2015 le protagoniste di Toscana Promozione

Trendy friendly wonderful è il vino toscano di Buy wine 2015

Il borsino del vino toscano porta 290 buyer a incontrare i produttori e a vedere i territori del vino ma soprattutto fa scoprire quelli nuovi come l’Orcia

Buy Wine 2015 le protagoniste di Toscana Promozione

Buy Wine 2015 le protagoniste di Toscana Promozione

Di Donatella Cinelli Colombini

C’è voluto un bel coraggio per portare 290 buyer del vino di tutto il mondo a cena nel marcato centrale di Firenze. Ma è stato un successo! Svolta storica, il vino toscano in versione trendy esce dalle sale delle ville nobili, dove era stato presentato negli anni scorsi, e entra nei luoghi più di moda in questo momento i nuovi mercati dove le eccellenze del vino e della gastronomia tipica arrivano in tavola in modo friendly senza formalità e con molta autenticità. Un successo superiore alle previsioni: i compassati managers degli importatori hanno preso d’assalto i tavoli dei sommelier che servivano i migliori vini di tutta la Toscana, si sono rilassati, hanno mangiato con le mani le costine di maiale arrosto – costoleccio, le fritture, i dadini di sopressata e di formaggio pecorino, entrando in quello stato d’animo entusiasta che predispone alle successive giornate di contrattazioni. Unico problema farli andare a dormire perché in un clima così goliardico hanno assaggiato tutto, bevuto moltissimo e familiarizzato fra loro con il risultato di non volersi più alzare da tavola. Lo staff di Toscana Promozione, guidato da Silvia Burzagli, sorrideva raggiante. Certo che il mercato centrale di Firenzeha colpito. La struttura in ferro e vetro del 1865 è stata recentemente riqualificata spostando il

Buy Wine 2015

Buy Wine 2015

mercato vero e proprio nel sotterraneo e dedicando la parte centrale a stand gastronomici di fornai, macellai, pescivendoli, trippai … che cuociono e servono i loro prodotti in una situazione easy che manda in visibilio i fiorentini e soprattutto i turisti di tutto il mondo. <<Lo scorso anno la settimana prima di Natale il mercato ha avuto il doppio degli ingressi degli Uffizi>> ha detto Giovanni Manetti che è stato un dei fautori dell’enoteca del Chianti Classico all’interno del Mercato.

Qualche parola sui buyers. Buy wineè forse l’unico borsino nel mondo che chiede agli importatori una

Buy Wine 2015

Buy Wine 2015

contribuzione per partecipare, non una grossa cifra ma abbastanza per essere sicuri che c’è un reale interesse a comprare. Chi ha partecipato negli anni scorsi può tornare solo se ha dato seguito al suo viaggio in Toscana con un ordine. Ogni anno il focus si sposta su un diverso mercato, quest’anno l’attenzione è sui Paesi con monopolio, quindi Canada e Scandinavia. Il borsino vero e proprio è costruito con appuntamenti di 30 minuti con gli importatori che le 300 cantine partecipanti hanno preventivamente selezionato sulla lista totale. Ogni azienda ha un tavolo con i bicchieri e una sedia dove il buyer si siede per l’incontro. Un incrocio fra domanda e offerta che richiede un enorme lavoro preparatorio e anno dopo anno da frutti sempre migliori consentendo alle cantine di trovare nuovi acquirenti. L’obiettivo è di favorire un’ulteriore crescita dell’export enoico che nel 2014 ha toccato, in Toscana,  i 760 milioni di Euro con un aumento del 13% sull’anno precedente.

Buy Wine 2015 Giovanni Manetti e Silvia Burzagli

Buy Wine 2015 Giovanni Manetti e Silvia Burzagli

Buy wine incrocia il suo programma con le Anteprime dei vini toscani. Inizia il Chianti con un evento glamour con sigari e rock music. Poi il Chianti Classico che, come sempre, sceglie la Stazione Leopolda per un evento modaiolo-enologico di grande impatto e poi le denominazioni emergenti come l’Orcia che, nelle splendide sale dell’Hotel Baglioni, incontrano tutte insieme la stampa interazionale e vengono presentate in due degustazioni guidate dal Sommelier Campione del Mondo Wsa Luca Martini. Gran finale con le anteprime dei vini nei loro territori di origine, Vernaccia, Vino Nobile e Brunello con la meravigliosa annata 2010 che tutti vogliono assaggiare.