
Profumo di ottobre
[gplusone]
Alcuni mesi hanno un profumo che li contraddistingue, a novembre il tartufo, a dicembre l’abete, a agosto la crema solare … ottobre profuma di mosto
Chi ama la campagna e soprattutto ama andarci in autunno, sente nell’aria “il ribollir dei tini” . Quel profumo intrigante e sensuale che viene dalle cantine e, per dirla come Giosuè Carducci invita “ l’anime a rallegrar”. E’ un profumo fragrante, profondo, quasi dolce, piacevolissimo, dominato dai caratteri dell’uva, che per il Sangiovese del Brunello e del Chianti, sono i piccoli frutti rossi e le viole.
Questo è l’odore dell’ottobre che sentirete arrivando al Casato Prime Donne e
alla Fattoria del Colle.
A Firenze anche la schiacciata con l’uva ha lo stesso aroma. E’ un dolce casereccio che si compra dal fornaio piuttosto che in pasticceria e consiste in pasta di pane dolce arricchita con chicchi d’uva.