CHIANTI SUPERIORE DOCG 2021

Chianti Superiore 2021 DOCG Donatella Cinelli Colombini

CHIANTI SUPERIORE DOCG 2021

CHIANTI SUPERIORE 2021 DELLA FATTORIA DEL COLLE UN FAMILYWINE PIENO DI ELEGANZA TOSCANA E DI ENERGIA GIOVANILE CHE METTE SAPORE IN OGNI SORSO

 

Chianti Superiore 2021 DOCG Donatella Cinelli Colombini

Chianti Superiore 2021 BIO Donatella Cinelli Colombini

La Fattoria del Colle è stata molto fortunata nel 2021: si è salvata dalla gelata e dalle grandinate che hanno colpito molte parti del vigneto italiano e toscano.
Una grande fortuna che i vignaioli di Donatella Cinelli Colombini hanno voluto vivere fino in fondo facendo una vendemmia curata nel dettaglio. L’anno chiamata “vendemmia puzzle” perché i vigneti sono stati divisi in piccole zone in base alla maturazione dell’uva. Il calendario della raccolta è stato costruito secondo la maturazione di ogni porzione facendo in modo che, ogni sera, i piccoli tini da fermentazione della cantina, fossero pieni. Un metodo che ha comportato maggiori costi, più personale e più tempo a causa dei continui spostamenti da un vigneto all’altro. Il risultato è un maggiore rispetto del frutto, che viene sempre colto nel momento del suo massimo potenziale e una crescita della qualità dei vini.

COS’E’ IL CHIANTI SUPERIORE

La tipologia superiore indica il Chianti con caratteristiche di qualità e capacità di invecchiamento superiori. Viene prodotto da vigneti con maggiore vocazione e minor produzione. In questo caso si tratta di un Chianti Superiore certificato BIO e di un vino “di fattoria” come lo chiamiamo in Toscana, cioè di un “family wine” nato nei vigneti di proprietà, e poi vinificato, maturato e imbottigliato dallo stessa azienda.

 

LA FATTORIA DEL COLLE A TREQUANDA

La fattoria fu costruita dagli antenati dell’attuale proprietaria Donatella Cinelli Colombini nel 1592. Ha una superficie di 334 ettari su alte colline (400 metri sul mare) dove i terreni hanno una prevalenza di sabbie marine e arenarie plioceniche. La biodiversità e l’integrità del paesaggio sono mantenuti grazie ai boschi e all’alternanza di vigneti oliveti e campi di cereali.

 

SCHEDA DSCRITTIVA DEL CHIANTI SUPERIORE 2021

TIPOLOGIA: rosso secco.
ZONA DI PRODUZIONE: Toscana, Trequanda, Fattoria del Colle
CARATTERI DELL’ANNATA: inverno arido e primavera piovosa. I primi di aprile una gelata ha fortunatamente risparmiato le vigne della fattoria del Colle. Il periodo da giugno a ottobre è stato molto arido con solo qualche temporale che comunque ha consentito alle viti di arrivare alla vendemmia in piena salute.
UVAGGIO: Sangiovese con piccole aggiunte di uve autorizzate in Toscana
VENDEMMIA: Dal 5-6 ottobre Raccolta manuale con selezione dei grappoli nella viga e degli acini sul tavolo di cernita della cantina.
VINIFICAZIONE: 15 giorni in tini d’acciaio termoregolati. Dopo la fermentazione alcolica il vino è rimasto a macerare con le bucce dell’uva per 15 giorni.
QUANTITA’: 16.600

 

DEGUSTAZIONE E SERVIZIO IN TAVOLA

COLORE: rosso rubino brillante
PROFUMO: vinoso nei richiami all’uva di Sangiovese con i suo caratteristico sentore di viola mammola. Fine e ricco di richiami ai frutti rossi come ciliegia, prugna e mirtillo per finire con qualche suggestione floreale.
GUSTO: perfettamente bilanciato e molto espressivo. I tannini del Sangiovese toscano appaiono setosi e armonizzati da un’ottima sapidità. Ottima e piacevole persistenza.

ABBINAMENTO GASTRONOMICO: è un vino gastronomico cioè è nato per accompagnare il cibo. E’ molto versatile e accompagna bene i tipici piatti italiani a base di pasta, carne, formaggi o salumi ma anche cucine fusion oppure di altre culture come i piatti cinesi non piccanti oppure quelli indiani
SERVIZIO IN TAVOLA: temperatura ambiente (18-20°C), bicchieri a calice di cristallo bianco e di forma a tulipano.
CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO: 4-5 anni dopo quello della vendemmia. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo.