Chianti Superiore DOCG 2020 BIO

Chianti Superiore 2020 Donatella Cinelli Colombini Fattoria del Colle

Chianti Superiore DOCG 2020 BIO

Nella grandissima vendemmia 2020 il Chianti Superiore BIO di Donatella Cinelli Colombini si rivela un vino di grande piacevolezza, versatilità ed eleganza toscana

 

sangiovese 2020 bio vendemmia fattoria del Colle

Sangiovese 2020 bio vendemmia fattoria del Colle

La vendemmia 2020 è la seconda di un’incredibile serie di 4 super vendemmie consecutive. Mai prima d’ora il sud della Toscana aveva goduto di un simile periodo d’oro.

Ovviamente c’è il rovescio della medaglia: le ultime tre sono state raccolte con poca o pochissima uva.
Il Chianti Superiore 2020 si caratterizza per i suoi profumi più ricchi, fini e appaganti del solito. Essi derivano dalla forte differenza di temperatura fra la notte e il giorno che ha caratterizzato tutto il periodo della maturazione.

 

CHIANTI SUPERIORE BIO DI FATTORIA

 

Chianti Superiore 2020 Donatella Cinelli Colombini Fattoria del Colle

Chianti Superiore 2020 Donatella Cinelli Colombini Fattoria del Colle

La tipologia Superiore individua i Chianti provenienti da vigneti più vocati e meno produttivi per cui danno vini con caratteristiche migliori anche in termini di serbevolezza.
Si tratta di un vino certificato BIO. E’ un Chianti Superiore “di fattoria” o meglio un “family wine” prodotto dalle uve dei vigneti di Donatella Cinelli Colombini alla Fattoria del ColleVinificato, maturato e imbottigliato nella stessa azienda con cura artigianale e con la competenza delle tre enologhe della cantina.

 

LA FATTORIA DEL COLLE

Donatella ha una lunga tradizione familiare alle spalle. I suoi antenati paterni costruirono la Fattoria del Colle nel 1592 e quelli materni sono fra i pionieri del Brunello di Montalcino.

La Fattoria si trova a 404 metri sul mare nel Sud della Toscana, su terreni di età neo quaternaria con sabbie marine e argille. I vigneti sono sulla sommità delle colline in posizioni ben esposte al sole con ottima ventilazione.

 

DESCRIZIONE DEL CHIANTI SUPERIORE 2020

 

TIPOLOGIA: Rosso secco.

ZONA DI PRODUZIONE: Toscana, Trequanda, Fattoria del Colle.

CARATTERI DELL’ANNATA: Inverno mite e arido. Gelata alla metà di marzo. Primavera caratterizzata da attacchi di oidio. Giugno piovosissimo seguito da un luglio torrido. Estate molto asciutta, salvo un grosso temporale a fine agosto e a fine settembre.

UVAGGIO: Sangiovese con piccole aggiunte di uve autorizzate in Toscana.

VENDEMMIA: A fine settembre raccolta manuale con selezione dei grappoli nella viga e degli acini sul tavolo di cernita della cantina. Uva di maturazione molto omogenea con acini dal calibro molto piccolo.

VINIFICAZIONE: Una vendemmia scarsa di quantità ma con uva di straordinario livello qualitativo e la tipica croccantezza del migliore Sangiovese. Ottimo contenuto di polifenoli estraibili che ha prodotto mosti molto coloriti e profumati.

QUANTITA’ PRODOTTA: 25.000 bottiglie.

 

ANALISI ORGANILETTICA, DESCRIZIONE DELL’ASSAGGIO

 

COLORE: Rosso rubino brillante.

PROFUMO: Vinoso nei richiami al mosto di Sangiovese e alla viola. Aggiungono finezza i ricordi dei piccoli frutti rossi maturi come ciliegia, prugna e mirtillo per finire con qualche suggestione floreale. Gli aromi sono ricchi, puliti, scuri e complessi.

GUSTO: Un’ottima architettura tannica e acida si armonizza con un frutto abbondante in un perfetto bilanciamento di esuberanza, freschezza e potenza. E’ appagante, riempie di sapore la bocca ed ha un lungo e piacevolissimo finale.

 

IL CHIANTI SUPERIORE 2020 IN TAVOLA

 

mosto Chianti superiore 2020 Donatella Cinelli Colombini

Mosto Chianti superiore 2020 Donatella Cinelli Colombini

ABBINAMENTO GASTRONOMICO: E’ un vino gastronomico cioè è nato per accompagnare il cibo. E’ molto versatile e accompagna bene i tipici piatti italiani a base di pasta, carne, formaggi o salumi, ma anche cucine fusion oppure di altre culture, come i piatti cinesi non piccanti oppure quelli indiani.

SERVIZIO IN TAVOLA: Temperatura ambiente (18-20°C), bicchieri a calice di cristallo bianco e di forma a tulipano.

CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO: 4-5 anni dopo quello della vendemmia. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo.