
94 e 93 centesimi per i Brunello 2018 di Donatella
James Suckling, come sempre, è il primo dei grandi critici internazionali a pubblicare i suoi giudizi sul Brunello, premia quelli di Donatella con 93 e 94
di Donatella Cinelli Colombini
CHI E’ JAMES SUCKLING

James-Suckling-con-ErikaRibaldi-DonatellaCinelliColombini
E’ nato a Los Angeles nel 1959 e vive fra la sua casa del Borro (Arezzo) e Hong King ma è anche cittadino onorario di Montalcino.
Dopo i suoi studi di scienze politiche e giornalismo nelle Università del Wisconsin e dello Utah iniziò a scrivere e dal 1981 per la neonata rivista Wine Spectator. Nel 1984, seguì la sua passione per il vino facendo il suo primo viaggio in Europa e l’anno successivo diventò il corrispondente europeo del Wine Spectator, ruolo che ha ricoperto fino al 2010.
Successivamente la sua attività di degustatore è continuata con una testata online che porta il suo nome e organizza splendidi eventi in tutto il mondo. E’ stato fra i primi ad aver capito il potenziale della comunicazione digitale ed è nel podio della classifica mondiale dei più forti wine influencer.
Suckling è considerato, a livello internazionale, uno dei critici più competenti e influenti sul vino e i sigari vintage. E’ noto il suo stile sofisticato nella vita come negli assaggi. Per esempio Suckling ha sempre degustato solo con i suoi bicchieri ed ora usa una linea di calici di cristallo creati appositamente per lui.

Brunello-2018- 93/100-James-Suckling
Appassionato del vino italiano e in particolare di quello toscano ha avuto un ruolo determinante nel successo della nostra enologia in USA. Ma Suckling ha una speciale predilezione per il territorio di Montalcino al punto di essere ribattezzato con il nickname “Mr Brunello”.
James Suckling è uno dei pochissimi critici ad invitare i produttori di vino a casa sua organizzando splendide feste con musica dal vino, cena fra gli olivi e un tavolo di magnum dove ognuno può assaggiare i migliori vini dei colleghi.
Ogni anno è il primo a recensire la nuova annata di Brunello e anche quest’anno i suoi rating arrivano a novembre. Di seguito i suoi bellissimi commenti.
BRUNELLO DI MONTALCINO 2018 PRIME DONNE
94/100
Questo è un delizioso, complesso, spesso Brunello con profumi di ciliegie, noce moscata, liquirizia, fiori secchi e noci. Tannini decisi e fini, danno un’immagine robusta di un nucleo centrale di frutto e spezie che si evolve concentrandosi. Potente e seduttivo. Ottenuto da vigneti biologici. Provatelo nel 2025.
BRUNELLO DI MONTALCINO 2018
93/100
Ricchi e grassi aromi di cioccolato, noci, salvia, scatola di spezie e ciliegie scure. Corpo pieno con un nucleo maturo di frutti scuri accompagnati da tannini fini e granulosi. Molto sapore. Ottenuto da agricoltura biologica. Da bere dopo il 2023.