Il Passito 2017 della Fattoria del Colle è un vino dolce raro, prodotto in sole 300 bottiglie da 375Cl. Qualcosa di esclusivo e di straordinaria personalità

Passito-2017-Fattoria-del-Colle-uva -traminer-in-appassimento
E’ un vino raro, prodotto in sole 300 bottiglie da 375Cl. Qualcosa di esclusivo e di artigianale nato dalla passione per i vini dolci di Carlo Gardini (marito della titolare dell’azienda Donatella Cinelli Colombini) e della cantiniera Barbara Magnani, che dedicano cure quotidiane a questo piccolo capolavoro dolce.
UVA DI TRAMINER PER IL PASSITO
L’uva è quella del vigneto intorno alla Cappella della Fattoria del Colle, piantato nel 1970 con una varietà tipica del Nord Italia che, tuttavia, a 404 metri sul mare, con l’esposizione a Est, si esprime molto bene anche in Toscana. In quel punto il terreno è profondo, ben drenato, di epoca neo quaternaria, caratterizzato da calcare anche in forma conglomerata.
Nel 2017 il caldo estivo e un’autentica invasione di cinghiali hanno ridotto enormemente la produzione d’uva e i pochi grappoli di Traminer sono stati usati tutti per il passito.
130 litri prodotti con cura manuale in vigna e in cantina che proprio per l’artigianalità della sua esecuzione arriva a un livello di qualità e di personalità distintiva, straordinarie.

Passito-2017-Fattoria-del-Colle
PASSITO 2017 igt TOSCANA
TIPOLOGIA: bianco, dolce, aromatico.
ZONA DI PRODUZIONE: Toscana, Trequanda, Fattoria del Colle, Vigneto Sanchimento.
CLASSIFICAZIONE: IGT Toscana
CARATTERI DELL’ANNATA: inverno mite, primavera molto fredda, estate senza piogge e con temperature alte anche di notte.
UVAGGIO: Traminer aromatico
VENDEMMIA: 21 agosto. Raccolta manuale con attenta scelta dei grappoli. Le uve sono arrivate in cantina in cassette da 5 kg.
APPASSIMENTO DELLE UVE: naturale, al sole per la durata di un mese
VINIFICAZIONE: Dopo essere stata privata dei raspi l’uva è stata pigiata e trasferita nel tino d’acciaio, la temperatura è stata mantenuta sui 18/20°C e sono stati inoculati i lieviti selezionati. In questo periodo sono stati fatti alcuni brevi rimontaggi all’aria per favorire i processi fermentativi.
QUANTITA’ PRODOTTA: 300 bottiglie