Donatella Cinelli Colombini Tag

Wine Spectator 91/100 per il Leone Rosso

Esame superato brillantemente per la giovane cantiniera. Wine Spectator le ha assegnato un punteggio di tutto rispetto. Al suo primo vino Barbara Magnani, enotecnico delle cantine di Donatella Cinelli Colombini, ottiene subito un risultato strepitoso nel più autorevole giornale di vino del mondo il “Wine Spectator” 91/100 per il Leone Rosso Doc Orcia 2007. ...

Dalla Città delle Stelle in Russia Samantha Cristoforetti devolve il premio Casato Prime Donne all’associazione Women in Aerospace (WIA)

Rosy Bindi, vicepresidente della Camera dei Deputati, offre al tenente una  ampollina con il Brunello di Montalcino da portare nello spazio E’ apparsa sullo schermo gigante nel Teatro degli Astrusi a Montalcino collegata in diretta video dalla Città delle Stelle (nei pressi di Mosca), l’astronauta Samantha Cristoforetti per ricevere virtualmente sabato 18 settembre il Premio “Casato Prime Donne” 2010, come personaggio emblematico di una femminilità positiva, vincente, attuale ma soprattutto costruita sul merito. Durante la premiazione Rosy Bindi, Vicepresidente della Camera dei Deputati e componente della  Giuria ha offerto al Tenente Cristoforetti un’ampollina contenente Brunello di Montalcino con l’invito a...

Ecco la squadra dei vincitori del Premio Casato Prime Donne 2010

Il Premio, unico per valorizzare lo studio e la divulgazione del territorio montalcinese verrà consegnato sabato 18 settembre a Montalcino (Siena) a  Mara Amorevoli, Rossana Vesnaver, Francesco Alberti,  Denis Pantini e Paolo Bono. All’astronauta Samantha Cristoforetti  il “Casato Prime Donne” 2010. La patria del Brunello, ha dunque scelto come personaggio femminile più emblematico del 2010, uno dei primi piloti donna dell’aeronautica militare e la sola astronauta donna europea scelta fra 8.500 candidati dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Samantha Cristoforetti. Una scelta che arriva dalla terra del tradizionalismo, le colline del Brunello a Montalcino (Siena), dove ogni anno viene assegnano il Premio “Casato...

Cronaca della vendemmia. Le previsioni sorridono al Brunello

Parte da oggi la raccolta dell’uva bianca. Preludio ad un'annata che si preannuncia emozionante. Giornata entusiasmante quella che inizia oggi. Stiamo per dare inizio alla raccolta dell'uva bianca poi vendemmieremo il Merlot della Fattoria del Colle, che è già pronto. La maturazione del Sangiovese è simile a quella del 2008 quando a un inverno piovoso seguirono un’estate e un autunno asciutti per cui l’ultima fase vegetativa delle viti accellerò e la vendemmia prevista in pieno ottobre avvenne invece alla fine di settembre. Anche quest’anno ci aspettiamo di raccogliere il Sangiovese intorno a fine mese, per ultimo arriverà in cantina il Foglia...

La dedica dell’astronauta Samantha Cristoforetti premio “Prima Donna” 2010 inneggia al coraggio e invita al sorriso

Arte e passione, terra e spazio si incontrano nei vigneti di Montalcino La dedica dell’astronauta Samantha Cristoforetti premio “Prima Donna” 2010 inneggia al coraggio e invita al sorriso Rimarrà per sempre nei vigneti del Brunello insieme alla statua dell’antica “Vignaiola” di Michael Austin Latka. Il passato e presente della storia femminile si incontrano fra i filari. ...

La prima astronauta donna italiana Samantha Cristoforetti è la vincitrice del premio “Casato Prime Donne” 2010

Il Tenente Samantha Cristoforetti sarà premiata il 18 settembre a Montalcino per essersi distinta nel mondo femminile per coraggio ed eticità di comportamenti. [caption id="" align="alignleft" width="140" caption="La vincitrice del premio 'Casato Prime Donne' 2010, il tenente Samantha Cristoforetti, primo e unico astronauta italiano donna"][/caption] Dopo l’olimpionica Josefa Idem e la virologa Ilaria Capua, viene insignita del premio “Casato Prime Donne” un’astronauta. Tre personaggi che hanno rotto gli schemi e propongono modelli femminili decisamente coraggiosi e orientati al futuro. La vincitrice 2010, che verrà festeggiata sabato 18 settembre a Montalcino, è il tenente Samantha Cristoforetti. Due lauree di cui la prima in ingegneria...

Vendemmia verde. Il diario della vita del Brunello di Donatella Cinelli Colombini e l’impegno per un vino di alta qualità

Si prevede una vendemmia d’altri tempi e questo grazie ai segnali dell’invaiatura. Ecco perché produrre meno uva e uva migliore. Si chiama “vendemmia verde” perché di fatto i grappoli vengono vendemmiati cioè tolti dalle viti, ma invece di andare in cantina, come durante la vendemmia vera, sono gettati a terra. Il diradamento serve per diminuire il carico d’uva delle piante in modo che i grappoli rimasti arrivino prima e più facilmente alla perfetta maturazione. Viene fatto durante l’invaiatura cioè il cambiamento di colore dell’uva da verde a blù. Normalmente, nella Toscana centrale l’invaiatura avviene i primi di agosto ma quest’anno è...

A Montalcino il Premio Casato Prime Donne è un museo all’aria aperta. Land Art tra i filari di Brunello di Montalcino

[caption id="" align="alignleft" width="160" caption="La vignaiola di Michael Austin Latka istallata tra i filari di Brunello in occasione del Premio Casato Prime Donne a Montalcino (Siena)"][/caption] La vignaiola di Michael Austin Latka istallata tra i filari di Brunello in occasione del Premio Casato Prime Donne il 18 settembre 2010 a Montalcino (Siena). L’opera in travertino, fa parte di una nuova proposta culturale “artistically correct” cioè compatibile con l’ambiente per materiali e soggetto. Il Premio “Casato Prime Donne”, che ogni anno viene assegnato al personaggio femminile più emblematico e ai migliori contributi...

Turismo in Vespa. In Toscana è slow e bello

[caption id="attachment_197" align="alignleft" width="225" caption="Le 'Vespe' del Vespa Club di Salisburgo a riposo alla Fattoria del Colle in Trequanda. www.cinellicolombini.it"][/caption] Si allarga a macchia d'olio il turismo in Vespa alla ricerca di bellezze al di fuori dei grandi circuiti turistici. - La visita di 4 allegri turisti di un Vespa club austriaco, che si sono fermati due giorni alla Fattoria del Colle di Trequanda, nel loro viaggio da Salisburgo a Roma ha suscitato curiosità e qualche riflessione. - Il turismo in Vespa è un modo nuovo, sportivo e divertente per viaggiare “slow”. La Vespa impone la scelta di percorsi alternativi all’autostrada e fa traversare piccole città d’arte, borghi, castelli, bellissime...

Rifiutate il souvenir tarocco e salvate gli artigiani italiani. Appello ad un turismo responsabile

Donatella Cinelli Colombini assume una netta posizione a difesa dell’artigianato e dei turisti stessi contro il tarocco diffuso. [caption id="attachment_191" align="alignright" width="295" caption="Donatella Cinelli Colombini"][/caption] Il souvenir tarocco è un finto prodotto artigianale. Vetro di Murano eseguito in Corea, bandiere del Palio di Siena fatte in Cina, bassorilievi in pietra che sembrano scalpellate dagli artigiani di Lecce e che invece sono eseguite colando un impasto dentro uno stampo. Nessuna destinazione turistica è immune da questo fenomeno, persino quelle più isolate e apparentemente integre sono appestate dal souvenir tarocco. Il turista crede di comprare un pezzetto di tradizione antica, “qualcosa che si fa solo...

Un successo rinnovato per l’annuale Raduno della Porsche Cayenne

Gli appassionati del Suv della Porche si sono ritrovati nel sud-est del senese immersi in panorami mozzafiato con sosta esclusiva al Casato Prime Donne. [caption id="attachment_183" align="alignleft" width="300" caption="Ecco alcuni dei gioielli dell'off-road del settimo Raduno Porsche Cayenne in linea al Casato Prime Donne di Donatella Cinelli Colombini"][/caption] _ La settima edizione del raduno dei cayennisti ha toccato luoghi incantevoli e sotrici delle crete senesi come Asciano, San Giovanni d’Asso, San Quirico d’Orcia, fino a spingersi nel caratteristico Bagno Vignoni, uno dei borghi medioevali più suggestivi e meglio conservati della Toscana. __ __ __ __ In linea con l'esclusivo week end, gli estimatori della Cayenne hanno fatto sosta...

Il mondo Porsche si riunisce in Toscana e fa tappa al Casato Prime Donne

Al via la settima edizione del Raduno Nazionale Cayenne con un programma coinvolgente e un itinerario che va dalle Crete senesi, passando per Montalcino fino alla Maremma. [caption id="attachment_177" align="alignleft" width="300" caption="Casato Prime Donne di Donatella Cinelli Colombini - Montalcino (Siena)"][/caption] Il Casato Prime Donne di Donatella Cinelli Colombini è tra le location esclusive e rinomate scelte da Porsche per il suo settimo Raduno Nazionale Cayenne. In questa edizione gli entusiasti della Cayenne, guidati dal team di Beppe Gualini, dovranno superare ostacoli naturali di ogni tipo in un alternarsi di panoramiche strade sterrate ed asfalto. Immersi nella campagna toscana affineranno le tecniche...

Matrimonio in Toscana. Nuove tendenze tra antiche magie di un parco restaurato e suggestioni inglesi

Matrimonio in Toscana. Nuove tendenze tra antiche magie di un parco restaurato e suggestioni inglesi Nasce un nuovo stile per nozze indimenticabili nella campagna senese: luci inglesi di Philip Robinson per il Parco dei Giochi Antichi della Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini....