Siena on line supera Firenze fra Palio, vino e Santi

Siena Duomo la porta del cielo

Siena on line supera Firenze fra Palio, vino e Santi

Nel settore viaggi di Google la ricerca della parola Siena supera Firenze. Ma nell’e-commerce il vino domina su tutto con tuscany wine e tuscany wine tours

Siena Duomo la porta del cielo

Siena Duomo la porta del cielo

Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini
Le keyword cioè le parole più cercate riguardano alberghi e appartamenti oppure le istruzioni di viaggio. Anche le informazioni sulle cose da vedere attraggono molto il lettore on line con il Duomo in prima fila grazie al pavimento istoriato più grande del mondo e alla recentissima apertura delle soffitte – la porta del cielo – da cui è possibile ammirare l’interno della cattedrale. In mezzo a parole realmente legate alla città compare l’auto Fiat Grand Siena che nel 2013, grazie a un battage pubblicitario, ha creato un’autentica impennata di interesse su questo nome specialmente in Brasile e Argentina.
Nei social la maggiore sorgente di interesse è Twitter e l’argomento quasi dominate è il Palio con sentimenti contrastanti. E’ infatti noto che la storica corsa di cavalli suscita reazioni accese: vorrebbero abolirla gli animalisti mentre, sull’altro fronte, c’è l’appassionata difesa della tradizione da parte delle Contrade e della popolazione di Siena.
L’indagine ha permesso a Alberto Peruzzini di Toscanapromozione di fare il punto sul turismo regionale. I visitatori

Fiat-Grand-Siena-2013-externas-1

Fiat-Grand-Siena-2013-externas-1

statunitensi sono quelli in maggior numero seguiti da tedeschi e cinesi. I visitatori provenienti dalla Germania vincono nel conteggio delle notti trascorse in Toscana. Cinesi e coreani la nazionalità in maggior crescita.
La Provincia di Siena ha aumentato il suo turismo nonostante la crisi tenendo incredibilmente bene anche nel segmento italiano. Sorrido vedendo delle evidenti difformità fra i dati dell’ufficio statistico provinciale e quelli forniti dalla Regione Toscana con i secondi probabilmente sbagliati. La città di Siena, che conosco bene per essere stata assessore al turismo 10 anni, ha una ricettività soprattutto alberghiera al contrario della provincia dove un gran numero di agriturismi fanno aumentare enormemente l’extralberghiero fino a sovrastare i pernottamenti in albergo.

Passiamo all’e-commerce per scoprire che il vino domina la scena della vendita on line in Toscana: 21,3% tuscany wine, 22,69 % tuscany wine tours scritto nei modi più vari. L’altra voce molto richiesta le spa e i prodotti in pelle. Ma è indubbiamente il vino la cosa che attrae i più. L’indagine presentata da Confesercenti Siena insieme a Poste Italiane riserva un’altra sorpresa quando esamina chi cerca la Toscana e Siena nel web. Primi sempre gli statunitensi ma con percentuali diverse: 31% per Toscana e addirittura 64% per la parola Siena, città che pare avere un pubblico interamente anglofono: 15% UK, 5,7% Canada e 4,73% Australia.