OFFERTA NOVEMBRE: VINI PER PRANZI E REGALI DI NATALE
Brunello 2017 e Spumante Rosè 2018 Metodo Classico, due “family wines” di alta qualità, in edizione limitata per aggiungere prestigio a regali e pranzi natalizi

Brunello-di-Montalcino-2017-Spumante-Brut-Rosé-2018-Metodo-Classico
Si tratta di “family wines” cioè bottiglie ottenute da uve, raccolte a mano, vinificate e maturate in cantina dallo stesso produttore. Vini rari, che i wine lover trovano solo in enoteche e ristoranti ma che hanno un successo internazionale.
Il Brunello con la sua vellutata regalità, trasforma un pranzo in un evento memorabile e va accompagnato a piatti di carne importante o a formaggi stagionati.
Lo Spumante Brut Rosè è un vino d’autore prodotto con cura artigianale in sole 1.433 bottiglie ed è adatto ad antipasti, minestre leggere, pesce e altre pietanze delicate. E’ il vino per i brindisi e mette fresca eleganza nei momenti felici.
Per le prossime festività vi proponiamo:
3 bottiglie di Brunello di Montalcino DOCG 2017
3 bottiglie di Spumante Brut Rosé Metodo Classico 2018
2 shopper singole con logo da usare per fare regali

Vini-per-le-feste-Brunello-2017-e-Spumante-Brut-Rosé-2018
OFFERTA PER I SOCI DEL CLUB DI DONATELLA
3 bottiglie di Brunello di Montalcino 2017
3 bottiglie di Spumante Brut Rosé Metodo Classico 2018
2 shopper singole con logo
Prezzo di Euro 249,00 (invece di 303,00 Euro)
Con uno sconto di 15.00 Euro sulla spedizione
Per chi vuole raddoppiare comprando 6 bottiglie di Brunello 2017 e 6 bottiglie di Spumante Brut Rosé Metodo Classico 2018, il prezzo è ancora più conveniente
Euro 478,00 (invece di Euro 606,00)
Sempre con uno sconto di 15 Euro sulla spedizione
OFFERTA PER TUTTI GLI ALTRI WINE LOVERS
3 bottiglie di Brunello di Montalcino 2017
3 bottiglie di Spumante Brut Rosé Metodo Classico 2018
2 shopper singole con logo
Prezzo di 285,00 Euro (invece di 303,00 Euro)
Con uno sconto di 15.00 Euro sulla spedizione
Per chi vuole raddoppiare comprando 6 bottiglie di Brunello 2017 e 6 bottiglie di Spumante Brut Rosé Metodo Classico 2018, il prezzo è ancora più conveniente
Euro 562,00 (invece di Euro 606,00)
Sempre con uno sconto di 15 Euro sulla spedizione
COME ORDINARE E COMPRARE
Ordina ora sul nostro shop online e il vino verrà consegnato direttamente a casa tua!
Usa il codice: PROMO15 per ottenere Euro 15.00 di sconto per la spedizione.*
* Il costo della spedizione all’estero varia a seconda del Paese e verrà quantificata all’accettazione dell’ordine.
Abbiamo delle condizioni molto vantaggiose per le spedizioni negli Stati Uniti, Canada, Giappone, Singapore, Hong Kong e Australia.
Il pagamento può essere fatto direttamente sul nostro shop online con carta di credito Visa, MasterCard, Amex o tramite bonifico bancario.
Per approfittare dell’offerta ed aggiungere altre bottiglie all’ordine, oppure per avere altre informazioni, contattaci via email all’indirizzo: vino@cinellicolombini.it o via WhatsApp al +39 3455495154
DURATA DELL’OFFERTA
L’offerta si conclude l’11 novembre 2022
VUOI ENTRARE NEL CLUB DI DONATELLA?
Scrivi a vino@cinellicolombini.it per accedere all’area riservata!
Essere membri del club dà diritto a ricevere offerte speciali come vini in anteprima o vecchie annate con prezzi vantaggiosi e un’accoglienza speciale nelle cantine del Casato Prime Donne e della Fattoria del Colle, nei negozi ToscanaLovers di Siena, Bagno Vignoni e Cortona, nei ristoranti e nell’agriturismo di Donatella Cinelli Colombini.
MANDATECI FOTO E VIDEO PER FAVORE
Saremo particolarmente lieti di ricevere le vostre foto e i vostri video con i nostri vini per pubblicarli nelle pagine Instagram e Facebook. Per favore usate holiday@cinellicolombini.it oppure taggandoci nei vostri post @donatellacinellicolombini . In questo modo farete anche voi parte della storia del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle a Trequanda, nella Toscana più bella.
PER SAPERNE DI PIU’ SUL BRUNELLO DI MONTALCINO 2017 DOCG
Un Brunello che in bocca è setoso e appagante, importante e allo stesso tempo capace di dare piacere “spensieratamente”.
La stampa specializzata internazionale ha valutato il nostro Brunello 2017
- 93 Wine Spectator
- 93 Wine Advocate by Robert Parker
- 92 James Suckling
- 90 Vinous – Antonio Galloni
LA VENDEMMIA 2017
Montalcino è fra i distretti del vino più beneficati dal global warming e, anche nel 2017, è stato risparmiato da gelate e altre intemperanze climatiche che hanno colpito altre zone. Tuttavia, l’estate 2017 è stata torrida anche nel Brunello. Mentre i boschi di querce diventavano arancio in piena estate, i vignaioli del Casato Prime Donne a Montalcino accudivano le vigne di Sangiovese con la zappa aiutandole a superare lo stress. Alla fine la coltivazione biologica, che ha reso più soffice e vivo il terreno, oltre alla riduzione dei grappoli e la gestione della chioma per ombreggiare, hanno dato i loro frutti.
Poca uva molto buona.
CASATO PRIME DONNE A MONTALCINO
Il Casato Prime Donne, da cui proviene questo Brunello di Montalcino, è una proprietà di 40 ettari dove gli antenati dell’attuale proprietaria andavano a caccia e in luna di miele. Faceva parte di una grande tenuta di proprietà di una delle più importanti famiglie di Montalcino che per oltre quattro secoli ha coltivato questo terreno passandolo di padre in figlio e, negli ultimi anni, di madre in figlia perché era della nonna di Donatella Cinelli Colombini, poi della madre e in futuro sarà della figlia Violante Gardini.
SCHEDA TECNICA DEL BRUNELLO 2017
TIPOLOGIA: rosso secco.
ZONA DI PRODUZIONE: Toscana, Montalcino, Casato Prime Donne
UVAGGIO: 100% Sangiovese
VENDEMMIA: l’uva è stata raccolta a mano.
MATURAZIONE IN LEGNO: in botti grandi e tonneau di rovere francese da 5-7hl
QUANTITA’ PRODOTTA: 38.000 bottiglie.
COLORE: rosso rubino brillante.
PROFUMO: fine, complesso nei precisi aromi fiori, di frutta rossa e soprattutto fragole mature insieme a richiami esotici come il cedro e il legno di sandalo.
GUSTO: morbido con tannini setosi e un bel finale lungo. La bella freschezza e struttura sono perfettamente bilanciate dalla ricchezza gustativa.
BRUNELLO 2017 IN TAVOLA E NELLA BOTTIGLIERIA DI CASA
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: vino da pranzi o cene importanti, va abbinato a formaggi stagionati, carni saporite e a cibi intensi ma non grassi.
SERVIZIO IN TAVOLA: temperatura ambiente (18°C). Calici di cristallo bianco con coppa ampia. E’ meglio stappare un’ora prima del servizio e scaraffare.
CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO: 15-20 anni e oltre. Provvedere alla sostituzione del tappo presso le nostre cantine quando livello del vino scende sulla spalla della bottiglia. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo.
PER SAPERNE DI PIU’ SULLO SPUMANTE METODO CLASSICO
Per lo Spumante Brut Rosé di Donatella Cinelli Colombini, una piccolissima serie di 1.433 bottiglie ottenute dal Sangiovese della vigna Cancello Nero della Fattoria del Colle, il packaging ha un tocco d’autore con l’etichetta firmata da Alessandro Grazi, pittore senese di fama internazionale. Dalla tela di Pienza nella texture dell’etichetta, alla coiffe ecologica fino alla capsula con la tradizionale colomba simbolo di Donatella e alla scatola serigrafata, tutto è stato pensato per un pubblico esigente, raffinato e desideroso di piccoli gioielli esclusivi.
«E’ un grande spumante da tutto pasto, un’eccellenza esclusiva destinata agli amanti della Toscana e dei frutti più straordinari della terra come il tartufo bianco delle Crete Senesi», spiega Donatella Cinelli Colombini presentando il suo rosè metodo classico. «I wine lovers esigenti e sempre desiderosi di novità, scopriranno un vino di grande personalità e finezza. Una piccola serie esclusiva che punta in alto». Questo vino, infatti, unisce la freschezza tipica degli spumanti italiani all’intensità gustativa delle bollicine che hanno un lungo affinamento.
COME E’ STATO PRODOTTO LO SPUMANTE BRUT ROSE’ 2018
SOGGIORNO SUI LIEVITI: 24 mesi, sboccatura 2021
PROCESSO PRODUTTIVO: l’uva è stata raffreddata, privata dei raspi e delle bucce attraverso la pressatura. Il mosto fiore ha fermentato per 12 giorni a una temperatura di 13°C. Il vino sfecciato è rimasto per 5 mesi al freddo, a febbraio è stato imbottigliato ed ha iniziato un affinamento sui lieviti di 24 mesi. Poi è avvenuta la sboccatura, l’aggiunta del liqueur d’expedition e la tappatura definitiva. Dopo 6 mesi è iniziata la commercializzazione.
LO SPUMANTE A TAVOLA
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: il suo abbinamento ideale sono i tagliolini al tartufo. Adatto per aperitivi, pasticceria salata e per tutto pasto quando vengono serviti piatti delicati.
SERVIZIO IN TAVOLA: servire a 8°C in bicchieri a calice di cristallo bianco con coppa a tulipano.