eWIBE CONSULENTE VIRTUALE PER INVESTIRE IN VINO

eWibe il portale che permette di comprare, conservare e vendere i vini da investimento

eWIBE CONSULENTE VIRTUALE PER INVESTIRE IN VINO

DIVENTARE COLLEZIONISTI DI VINI CARI E’ POSSIBILE PER TUTTI CON EWIBE CHE USA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CREARE PORTAFOGLI DI BOTTIGLIE REMUNERATIVE

eWibe il portale che permette di comprare, conservare e vendere i vini da investimento

eWibe il portale che permette di comprare, conservare e vendere i vini da investimento

di Donatella Cinelli Colombini, #winedestination

eWibe unisce vari servizi: è un live market, cioè permette di comprare vini pregiati, ma a questa attività unisce trading, informazioni e deposito bottiglie. Insomma è una sorta di super enoteca che si procura i vini con prospettive di maggiore remuneratività, le propone agli investitori e dopo l’acquisto li tiene in casseforti climatizzate finché il cliente non li vende.

 

INVESTIRE IN VINO USANDO EWIBE

L’intelligenza artificiale permette di creare un Personal Wine Advisory che propone al cliente le bottiglie più adatte alle sue esigenze per budget, regioni preferite, annate e formato. Quasi come una caccia al tesoro divertente e remunerativa che porta il collezionista a creare un portafoglio ottimizzato e diversificato. Fra qualche mese il consigliere virtuale sarà anche capace di raccontare dettagli sul mercato del vino e i suoi trend, oltre alla storia delle singole bottiglie con i premi ottenuti. 

Anche esplorare il sito eWibe è divertente. Somiglia a LivEx, maggior piattaforma mondiale per i vini da investimento e molto alla lontana al Nasdaq  con i titoli che scorrono in alto e sotto i grafici di quelli con i rendimenti più vantaggiosi. In eWibe il grafico è sul Sassicaia e mette subito voglia di comprarlo.
La frase che costituisce il cuore del progetto è al centro << Scopri, colleziona, compra e vendi bottiglie rare in modo semplice e sicuro. Le bottiglie di vino pregiato con più potenziale selezionate per un’esperienza di investimento superiore>>.

 

L’INVESTIMENTO IN VINO E’ REMUNERATIVO, POCO TASSATO E TANGIBILE

Per i neofiti c’è un webinar di acculturazione ma i motivi per i quali è consigliabile un investimento in vino sono 4 spiegati da scritte belle grandi:
• Ritorni elevati con volatilità moderata
• Nessuna imposta sulle plusvalenze
• Fonte di diversificazione
• Tangibilità dell’investimento perché come disse l’Avvocato Agnelli <<se le cose vanno male te lo puoi anche bere>>

Una nuova App fornisce agli utenti un’esperienza più continua e coinvolgente anche grazie alla tecnologia di React Native e all’interfaccia intuitiva e user-friendly. Gli investitori potranno così comprare un vino subito dopo l’assegnazione di un premio o di un rating che fanno prevedibilmente alzare le quotazioni.