Da Leggere: Il sangue di Montalcino

Il sangue di Montalcino, Giovanni Negri

Da Leggere: Il sangue di Montalcino

Il sangue di Montalcino, Giovanni Negri

Il sangue di Montalcino, Giovanni Negri

 Il sangue di Montalcino di Giovanni Negri (Einaudi 18,50 €) è un giallo divertente che parte da Montalcino e dall’assassinio del famoso wine maker Roberto Candido (alias Roberto Cipresso) per farci incontrare esperti, giornalisti, produttori e soprattutto luoghi del grande vino toscano e piemontese.

Oltre alla trama del giallo, ben costruita e avvincente, trovo apprezzabile il modo ironico con cui le contraddizioni e i conflitti del vino vengono svelati uno dietro l’altro: il business delle barriques minacciato dai trucioli di rovere, i puristi contro gli innovatori riguardo all’uso di viti diverse da quelle tradizionali, soprattutto i super esperti che nascondono affari di milioni dietro la difesa della qualità. Alla fine l’affresco è verosimile e decisamente dissacrante ma molto, molto piacevole da leggere. Che c’entro io? Il corpo dell’enologo assassinato viene rinvenuto nella splendida abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ai piedi del banco con la scritta <<Antonio e Maria Tamanti>> che erano i cugini di mia nonna Giuliana Tamanti. Da lei mi è pervenuto il Casato Prime Donne dove produco il mio Brunello

Donatella Cinelli Colombini